Fermati, respira. Respira profondamente.
Rifletti su dove stai andando. E' la giusta direzione? Soprattutto, sei sicuro di seguire una direzione?
Raramente ci fermiamo a pensare "come respiriamo".
Secondo uno studio dell'Università di Pisa, la respirazione può aiutare a calmare e regolare gli attacchi di ansia.
Quando ci spaventiamo o quando andiamo nel panico il nostro respiro diventa breve e molto veloce: questo processo si interrompe e si altera, facendo schizzare in aria il cuore.
Mentre la respirazione profonda ha la capacità di regolare il sistema nervoso parasimpatico per stimolare uno stato di rilassamento: il cuore si calma, così come la mente.
Fornendo ossigeno al nostro corpo in modo più piacevole, costante e regolare, anche i nostri muscoli smettono di essere tesi.
Inoltre respirare lentamente e profondamente può aiutarci ad eliminare le tossine in modo più efficace e persino a combattere il dolore grazie al rilascio di endorfine.
La respirazione profonda migliora la nostra digestione e la postura.
Quindi fermati, respira, rifletti e poi riparti.
Comments